
In "The Bronze Horseman" by Paullina Simons, readers are transported into Stalin's Soviet Union during World War II, specifically Leningrad, as they follow the gripping tale of love and loss between the main characters, Tatiana and Alexander. The book beautifully portrays Tatiana as a survivor against all odds, showcasing her love, hope, and perseverance amidst the horrors of war. Through vivid writing and detailed historical context, the author brings to life the challenges faced by the characters in the midst of the German invasion, creating a powerful and emotional narrative.
The novel is not just a love story, but a rich tapestry of historical fiction that delves into the complexities of war, sacrifice, and the resilience of the human spirit. Paullina Simons' descriptive writing style immerses readers in the setting of wartime Russia, evoking a range of emotions from joy to sorrow, and creating well-drawn characters that resonate with authenticity and depth.
Genres:
Tropes/Plot Devices:
Topics:
Notes:
Sensitive Topics/Content Warnings
Content warnings include themes of abuse, starvation, war violence, trauma, emotional manipulation, and death.
Has Romance?
The romance between Tatiana and Alexander is central to the plot and is considered intense and complex.
From The Publisher:
USA Today Bestseller
Called "a Russian Thorn Birds," The Bronze Horseman by Paullina Simons is a sweeping saga of love and war that has been a monumental bestseller all over the world. The acclaimed author of Tully, Simons has written a stirring tale of devotion, passion, secrets, betray, and sacrifice. "A love story both tender and fierce" (Publishers Weekly ) that "Recalls Dr. Zhivago" (People Magazine), The Bronze Horseman is rich and vivid historical fiction at its finest.
The golden skies, the translucent twilight, the white nights, all hold the promise of youth, of love, of eternal renewal. The war has not yet touched this city of fallen grandeur, or the lives of two sisters, Tatiana and Dasha Metanova, who share a single room in a cramped apartment with their brother and parents. Their world is turned upside down when Hitler's armies attack Russia and begin their unstoppable blitz to Leningrad.
Yet there is light in the darkness. Tatiana meets Alexander, a brave young officer in the Red Army. Strong and self-confident, yet guarding a mysterious and troubled past, he is drawn to Tatiana-and she to him. Starvation, desperation, and fear soon grip their city during the terrible winter of the merciless German siege. Tatiana and Alexander's impossible love threatens to tear the Metanova family apart and expose the dangerous secret Alexander so carefully protects-a secret as devastating as the war itself-as the lovers are swept up in the brutal tides that will change the world and their lives forever.
Ratings (18)
Incredible (11) | |
Loved It (5) | |
It Was OK (1) | |
Hated It (1) |
Reader Stats (72):
Read It (19) | |
Want To Read (37) | |
Not Interested (16) |
2 comment(s)
Inizio questa recensione dicendovi che ho finito di leggere Il cavaliere d'inverno ieri notte alle 2:13, ma mi sembra ancora di avere Alexander e Tatiana proprio vicino a me. Sì perché Il cavaliere d'inverno è un libro che vi rimarrà nel cuore: soffrirete insieme ai protagonisti, spererete con loro, sentirete il dolore e il freddo che li divora durante l'inverno di Leningrado e durante l'assedio. Ma morirete di gioia quando vedrete che per loro c'è una hsperanza e vi riempirete l'animo d'amore nel leggere dei sentimenti che li lega. Questo romanzo è sicuramente uno dei migliori che ho letto nel 2016 e di romanzi nel 2016 ne ho letti per adesso ben 118.
Tatiana è la classica ragazza russa, bionda, occhi chiari, pelle diafana e una profonda dedizione verso la propria famiglia e verso la Madre Russia. Vive in una di quelle "case" comuni (case tra virgolette perché si tratta di un insieme di stanze divise nelle diverse famiglie con bagno in comune dove tutti possono sentire tutto di tutti). Tania è colei che più cambierà durante il romanzo, la vedrete crescere, evolversi e diventare una vera sopravvissuta. Il suo animo e la sua forza non sembra abbandonarla mai. Forse perché ha trovato qualcuno per cui vale davvero la pena vivere.
Alexander è un tenente dell'Armata Rossa, è alto, bello, con degli occhi color caramello che stregano e attirano. Inizialmente è molto misterioso: è sì un ottimo soldato, un uomo valoroso con già una medaglia al valore, ma piano piano scoprirete cosa si cela in profondità nel suo animo e cosa sta cercando di proteggere e di tenere nascosto.
In questo romanzo non mancano gli intrighi, le relazioni impossibili, i personaggi da amare e da odiare, la morte ingiustificata e la morte giusta, le risate, le barzellette, l'amore, l'amicizia, la passione e anche la storia. Nonostante le 700 pagine, Il cavaliere d'inverno è un romanzo che leggerete in un sol respiro, sì perché lo tratterete per tutta la storia. Per me è stato difficile separarmi dalla Leningrado del 41 e ogni volta che tornavo nell'Italia del 2016 mi sembrava di sentire ancora sulla pelle e nelle ossa il freddo dell'inverno russo, senza sole e senza speranza.
Posso affermare che questo testo mi abbia cambiata? Certo. Mi ha insegnato ad apprezzare il tempo che passo con la mia famiglia (cosa che molto spesso sottovalutiamo), ad apprezzare le amicizie vere, a cercare di non lamentarmi sempre e di non chiedere sempre (soprattutto libri). Perché è vero che la storia di Tatiana e Alexander è frutto dell'immaginazione dell'autrice, ma gli eventi che hanno colpito Leningrado e il mondo intero alla metà del XX secolo sono stati reali.
Consiglio Il cavaliere d'inverno a tutte le tipologie dei lettori: è vero che è un romanzo storico, ma la trama amorosa, gli intrighi e le vicissitudini lo rendono vicino a qualsiasi anima lettrice.
Voto: 6/5. Indimenticabile, mi rimarrà nel cuore per sempre
Buona lettura, e ricordatevi Orbeli.
My all time fave novel. Has every element that captures my interest and emotions. Indelible, emotional story
About the Author:
Paullina Simons is the author of Tully and The Bronze Horseman, as well as ten other beloved novels, a memoir, a cookbook, and two children's books. Born in Leningrad, Russia, Paullina immigrated to the United States when she was ten, and now lives in New York with her husband and an alarming number of her once-independent children.
When you click the Amazon link and make a purchase, we may receive a small commision, at no cost to you.