
In "Heir of Fire," the third book in the Throne of Glass series by Sarah J. Maas, readers continue to follow the journey of the protagonist, Celaena, as she faces internal struggles and external threats. The book introduces new characters and delves deeper into the mystical aspects of the world, adding layers to the story. The plot unfolds with tension, action, and character growth, as Celaena navigates her destiny and grapples with her true identity. The writing style is praised for its attention to detail, character development, and the dark tone that drives the narrative forward.
Genres:
Tropes/Plot Devices:
Topics:
Notes:
Sensitive Topics/Content Warnings
Content warnings may include themes of trauma, grief, character death, and violence.
Has Romance?
There is a moderate amount of romance present in Heir of Fire, with developing relationships but less emphasis on romance compared to previous books.
From The Publisher:
Celaena has survived deadly contests and shattering heartbreak-but at an unspeakable cost. Now, she must travel to a new land to confront her darkest truth . . . a truth about her heritage that could change her life-and her future-forever. Meanwhile, brutal and monstrous forces are gathering on the horizon, intent on enslaving her world. Will Celaena find the strength to not only fight her inner demons, but to take on the evil that is about to be unleashed?
The bestselling series that has captured readers all over the world reaches new heights in this sequel to the New York Times best-selling Crown of Midnight. Packed with heart-pounding action, fierce new characters, and swoon-worthy romance, this third book will enthrall readers from start to finish.
Ratings (229)
Incredible (89) | |
Loved It (100) | |
Liked It (22) | |
It Was OK (11) | |
Did Not Like (5) | |
Hated It (2) |
Reader Stats (289):
Read It (245) | |
Currently Reading (4) | |
Want To Read (27) | |
Did Not Finish (3) | |
Not Interested (10) |
9 comment(s)
So she burned and burned and burned.
Chi mi conosce sa che la serie de Il Trono di Ghiaccio è una delle mie preferite: è quella che mi ha avvicinata al mondo fantasy e che me ne ha fatto innamorare. Prima di leggerla, infatti, non avrei mai pensato potesse piacermi un libro su fate, poteri magici etc. Invece, Sarah J. Maas è riuscita a ribaltare completamente il mio mondo letterario e gliene sono grata. Ho letto i primi due romanzi in italiano: Il Trono di Ghiaccio e La Corona di Mezzanotte. Mentre il terzo volume, appena uscito, l'avevo letto in inglese e dire che ero rimasta delusa è dir poco. Probabilmente non ero ancora matura abbastanza per questa lettura e per tutti i plot twists presenti. Ora posso affermare che è uno dei romanzi più belli che abbia mai letto, in particolare gli ultimi capitoli.
1 I personaggi sono assolutamente fantastici, caratterizzati nella propria individualità e soprattutto abbastanza reali.
Celaena Sardothien è l'assassina del regno di Adarlan, regno che prima l'ha messa in catene per un anno e mezzo nelle miniere di Endovier, da cui forse non sarebbe mai uscita viva senza l'"aiuto" di Dorian, il principe ereditario. Infatti, come tutti sappiamo, Celaena per guadagnarsi la sua libertà ha dovuto combattere in un torneo contro tanti altri assassini, che dopo tradimenti e nuove alleanze è riuscita a vincere. In La Corona di Mezzanotte, invece, l'abbiamo vista travagliata nei suoi ruoli come assassina e tirapiedi del perfido re di Adarlan e come ragazza che ha sempre lottato contro questo regno e che ha saputo cos'è la vera disperazione e la vera povertà degli altri schiavi. In La Corona di Mezzanotte ha perso la sua più grande alleata e amica Nehemia e in La Corona di Fuoco la vediamo combattere contro un continuo sentimento di dolore, di tradimento e di colpevolezza. Chaol le ha permesso di fuggire fino a Wendlyn, il paese dove c'è ancora magia e dove risiede un ramo della sua vera famiglia: gli Ashryver, i sovrani di Wendlyn. Celaena infatti in realtà è Aelin Ashryver Galathynius, unica ed ultima erede del regno di Terrasen, demolito e rovinato anni prima dallo stesso re di Adarlan che ora deve servire. In realtà il suo compito a Wendlyn è uccidere il cugino e sovrano Galan Ascriver, ma lo farà? Il suo unico scopo è quello di parlare con Maeve, una delle tre grandi regine Fae, e interrogarla sulle chiave di Wyrd, strumenti che il re di Adarlan ha usato per ottenere un potere oscuro e per bandire la magia dal territorio di Erilea. Celaena ha tante strade davanti a sé da poter o dover percorrere, e ognuna la porterà ad essere una persona completamente diversa da quella che è ora. Sta a lei però scegliere se diventare una persona migliore oppure continuare il declino che ha intrapreso qualche anno prima come mera assassina.
Dorian Havillard è il prinicipe ereditario di Adarlan e sul finale de La Corona di Mezzanotte l'abbiamo visto scoprire il suo dono, quello del ghiaccio. In La Corona di Fuoco lo ritroveremo a capire come poter sfruttarlo e nasconderlo agli occhi del padre, aiutato da una guaritrice molto silenziosa ma anche molto intelligente.
Chaol Westfall, il capitano delle guardie, che è stato molto legato all'assassina di Adarlan durante la sua presenza al castello di ghiaccio, dopo aver capito la sua vera identità di traditrice e di mezza Fae, non sa più a cosa e a chi credere. Nemmeno a sé stesso e ai propri sentimenti. Riuscirà Chaol a superare i suoi limiti di onore in favore del suo amore per la vecchia Celaena?
Rowan Whitethorn è un nuovo personaggio introdotto in La Corona di Fuoco. E' un principe Fae silenzioso e pericolo che accoglierà Celaena a Wendlyn e la porterà alla fortezza di Doranelle per parlare con Maeve e per iniziare i suoi allenamenti come Fae per potenziare il suo dono. Di lui scopriamo tutto pian piano e devo dire che nell'ultima rilettura l'ho apprezzato tantissimo.
Manon Blackbeak è un altro personaggio introdotto in La Corona di Fuoco. Lei appartiene al Clan delle streghe Becconero, nate come le altre dall'unione di Fae e Demoni. La sua stirpe è diventata alleata del re di Adarlan per l'egemonia su Erilea e il suo compito sarà quello di guidare tutte le sorelle alla conquista del regno e della loro amata patria, The Western Wastes, maledetta secoli prima dalle Crochans, altre streghe e loro eterne rivali.
Right now, I am a woman who has a power that might save lives. Let me do this. Help the others.
2. Il world building dei romanzi della Maas conferisce realtà e magia a una narrazione già entusiasmante.
Si passa dai quartieri malfamati di Rifthold alle bellezze e stranezze del bosco di Wendlyn, dai corridoi oscuri e pericolosi del castello reale, alla chiassosità e alla vivacità della roccaforte di Doranelle. D'altronde, l'abilità della Maas di descrivere con accuratezza luoghi diversi tra loro e ugualmente realistici e veri l'abbiamo già conosciuta in La Lama dell'Assassina (The Assassin's Blade) dove dal deserto rosso e gli assassini silenti, si passava alle Isole deserte e alla Baia del Teschio.
Wherever you go, Aelin, no matter how far, this will lead you home.
3. Il romance non manca: se siete dei lettori che in ogni libro sono alla ricerca di OTP (one true pairing), di coppie da amare, allora qui ne troverete a bizzeffe!
La Maas non sottovaluta l'elmetto romantico, anzi, è essenziale come tutti gli altri. Chi ha imparato a conoscerla sa però che non ci si deve affezionare troppo a una coppia o a un personaggio. Secondo me pensa: "Oh ma questo personaggio è molto amato dal pubblico! Se tipo lo torturassi o meglio lo uccidessi? ndr. Nehemia. Già. Tenetevi pronti.
You gave me the truth today, so I'll share mine: even if it meant us being friends again, I don't think I would want to go back to how it was before - who I was before. And this... I think this is a good change, too. Don't fear it.
4. Ironia ed epicità non mancano mai
Devo però ammettere che la lingua italiana forse non rende come l'inglese. Ci sono degli slang e delle espressioni che risaltano molto di più in lingua originale.
"Tell me which one of your little cadre is the handsomest, and if he would fancy me." Rowan choked, "The thought of you with any of my companions makes my blood run cold."
5. La copertina, che sia quella italiana (complimenti Mondadori!!) che sia quella inglese è davvero spettacolare.
Quante volte siamo rimasti delusi dalle cover italiane, maledicendo grafici, case editrici etc per aver cambiato la copertina o il titolo originale?! In questo caso fortunatamente non accade: la copertina è bellissima in entrambe le edizioni. L'unica pecca dell'edizione italiana è la poca cura nei capitoli interni: la copia inglese presenta un'elaborazione e una ricercatezza anche nei caratteri e nelle minime illustrazioni a inizio capitolo. Nell'edizione italiana invece ci sono dei capitoli che iniziano nella stessa pagina della fine di quelli precedenti!! Obbrobrio.
Cosa dire di più? Questa serie la consiglierei a chiunque e se avete letto fin qui allora dovete subito leggere questo romanzo e prepararvi per il #4, che ho attualmente in currently reading
2.5 ⭐️
I think 3 stars would’ve been too generous for a book that is at least 150 pages too long, has a B-plot that I didn’t even realize was a different character until halfway through the book (the girl is just Celaena again but evil), and is extremely repetitive. That being said . . . this was alright. (Also the B-plot has like wingleaders and quadrants and stuff I felt like the B-plot was just Fourth Wing)
I think Rowan was kinda fun. I mean he is just Rhys with wind powers but I like Rhys so I won’t complain. Celaena got her backstory expanded on AGAIN and now she sort of has a personality if you squint which is nice. DORIAN IS STILL THE GOAT! GIVE ME A DORIAN BOOK NOT A CHAOL BOOK. Dorian is such an interesting character and after this book he’ll be so fricking cool. I just want to be in his head and know what he’s thinking. Chaol is fine but he’s kinda boring. I didn’t really care about his plot.
I liked the increase in POV switches. I know romantasy girlies lose their minds when their books aren’t single POV first person books, “How do I keep all the characters straight?” There are 4 characters girl be so fr. But it is so nice not being stuck with shitty Celaena for the whole book. I’m convinced that romantasy girlies don’t like multiple POVs because they’ve only read books with shitty characters so they don’t care about any POV except one. A well written book will make every character compelling, even if you still have favorites. Throw them a Stormlight book with 8+ POVs and they’ll be fine because the writing style switches with each character (helps keep them straight so even in the middle of a chapter you know who is speaking) and every character is well thought out and developed.
This book was way too long and that made it lose steam. Cut the B-plot entirely, spend more time with Dorian and less time with Celaena fucking around in the woods with Rowan and you have a decent 3.5 star book.
Also that ending was actually really good. Too bad I can’t listen to the rest on audiobook and have to read the last 4? books. Fuck you Amazon and your Audible exclusives.
This took a while as was slow moving most of the book but the last few chapters made it worth while. I did enjoy it though and will carry on with the series.
2.5 stars. I was severely underwhelmed with this one, wasn't engaged to the story and feelt pretty much MEH about it all.
Too slow
I wish I could give this book ten stars. Oh god, this book was so awesome, amazing, incredible, and moving. It was a longer book, but not one that I labored through or even felt particularly long. It had a good pace, excellent character development, and interesting plotlines. It challenged stereotypes that the characters had forced upon themselves and exceeded my expectations.
This book is paper gold.
I had read the previous book to this one a little over two years ago. It took me a while to remember all the details to the characters and their history, but this book had a way of reflecting the past while still driving the story forward.
The development of the fae and their world was what intrigued me the most. Watching our lead character's past finally roll out while shaping her future was a great driving force. The only characters I can't seem to relate to are the witch covens. Although I can see them becoming key players to the finale of this series I just can't seem to attach to them at this point of the story.
Rowan Whitethorn can punch me in the face anytime.
Love ya xoxoxo
Melodramatic, overly sexualized teen drama, superficial
When you click the Amazon link and make a purchase, we may receive a small commision, at no cost to you.